

Immacolata Volpe
- 20 mar 2020
- 3 min
CRISI DI SENSO E NUOVO SENSO: una rivisitazione poetica di Viktor E. Frankl
La crisi attuale, che stiamo attraversando e che ci sta attraversando, ci riporta a quella crisi di valori e di “mancanza di senso” che già Viktor Frankl, neurologo, psichiatra e filosofo viennese, vissuto nell'arco di tutto il Novecento e fondatore della Logoterapia o Analisi Esistenziale, evidenziò come crisi di senso della vita. Il tema frankliano di favorire la ricerca e la realizzazione del senso della propria esistenza, specie dopo una crisi profonda, richiama a quel b


Roberto Siconolfi
- 3 mar 2020
- 12 min
Nuovi paradigmi per una nuova forma di conoscenza
Una serie di convergenze stanno celebrando la fine di un “paradigma” e la nascita di un altro. Un concetto che rimanda ai cambiamenti ipotizzati dal filosofo Thomas Kuhn, per cui quando un modello scientifico, un paradigma, va in crisi si procede al cambio di esso con uno nuovo: si ha una “rivoluzione scientifica[1]”. Il “razionalismo”, il “positivismo”, il “materialismo”, procedono verso la loro parabola discendente. Di converso si affermano, dal punto di vista scientifico,