

Valentina Tettamanti
- 20 feb 2019
- 4 min
“Quel Singolo” Dall’omologazione all’educazione
“Nessuna epoca storica, per quanto assolutistica o dittatoriale, ha conosciuto un simile processo di massificazione, perché nessun sovrano assoluto e nessun dittatore era in grado di creare un sistema di condizioni d'esistenza tali dove l'omologazione fosse l'unica possibilità di vita.” Umberto Galimberti Unico, irripetibile, irriducibile ad altro che a se stesso. Così concepisce il Singolo essere umano la filosofia dell’esistenza. Søren Kierkegaard desiderò che sulla sua tom