

Lisa De Luca
- 7 mag 2020
- 2 min
In Principio era il Dubbio (breve riflessione filosofica)
In Principio era il Dubbio. No, in Principio era il Logos. Sì, ma il Dubbio è la struttura, la forma del Logos. Il Dubbio è come Giano, il dio bifronte. Una faccia, la più visibile, è quella del Dubbio nichilistico: il Dubbio che distrugge, che tutto divora, spacca, spazza. Probabilmente parente di un altro dio, Crono. Questo Dubbio è irrevocabile, irreversibile, implacabile: non puoi permetterti di non dubitare, di tutto, sempre, ma, alla fine, ti ritrovi in mano con niente.